Per ricevere informazioni sulle composizioni o richiedere un brano, scrivere direttamente al compositore dalla sezione contatti. E' possibile richiedere un adattamento di un brano per uno specifico organico diverso dall'originale.
Organico: flauto e ottavino, clarinetto e clarinetto basso, sax contralto
Durata: 20 min
Sei per tre esplora le possibilità offerte dai pedali per la gestione del flusso audio, in particolare la loop station e il delay, attraverso otto brevi studi. I titoli si dividono in tre gruppi: numerici (6X3, 20.20), che richiamano forme e generi del passato (scherzo, blues) e infine titoli tratti dalla serie televisiva "Star Treck" (The Skin of Evil, Odo, Before). Viene quindi suggerito un possibile punto di incontro tra il futuro, rappresentato dalla fantasia e dalla tecnologia, e il passato, rappresentato dai richiami alle forme storiche, nel linguaggio musicale odierno. Il primo e l'ultimo movimento, numerati rispettivamente 0 e 6bis, sono una provocazione sull'uso delle possibilità offerte dalla tecnologia: ciò che è possibile è anche necessario?
Il secondo movimento, 6X3, ricalca il titolo dell'intero ciclo sintetizzandone lo spirito, letteralmente "sei voci per tre esecutori", alludendo all'espansione delle possibilità polifoniche offerte dalla loop station.
Organico: flauto, clarinetto in Bb, sax alto
Durata: 7 min
Il trio, dedicato al trio Agorart (Emanuele Dalmaso, Davide Baldo, Mattia Grott) riprende il tema per quinte già utilizzato in precedenza in Eclissi. In sintesi, il brano è una riflessione su come possa la musica essere veicolo di bellezza e significato senza cadere nella banale "orecchiabilità". Nella forma storica dei tre movimenti, un allegro, un adagio e uno scherzo, il materiale iniziale viene sviluppato secondo i procedimenti compositivi più classici ma occasionalmente contaminato da un linguaggio di consumo, quasi come uno scherno.
Organico: tromba, sax baritono, pianoforte*
Durata: 9 min
* di questa composizione è stata realizzata anche una versione per flauto, sax baritono e pianoforte